×

CREAPEARL 2 - Denti Artificiali - Posteriori Superiori/Inferiori

Denti artificiali in resina

Per saperne di piùMostra meno
29,00 € (iva escl.)
30,16 € (iva incl.)
29,00 € * (Tasse escluse)
TONALITA'
FORMA
Riferimento:
1000106017
Love0
Aggiungi per confrontare0
Aggiungi alla lista dei desideri
Descrizione

Realizzare denti artificiali a imitazione della natura, ma che al tempo stesso soddisfano i requisiti fondamentali dell protesica, era l'obiettivo dichiarato del maestro odontotecnico Willi Geller, quando oltre 25 anni fa sviluppò i denti artificiali Creapearl.

La linea di denti Creapearl 2 combina tutte le caratteristiche più importanti per la creazione personalizzata di protesi dentali. Grazie a un'ampia scelta di denti di varia forma e misura e alla naturalezza della stratificazione naturale, della tessitura superficiale e degli aspetti funzionali, sono soddisfatti nel modo migliore i requisiti dei denti protesici.

Anche la transizione tra la corona e la radice del dente è stata configurata come nei denti naturali, in modo da poter risolvere anche casi complessi con denti di forma allungata o ruotati. Grazie alla stratificazione identica al naturale è possibile fresare i denti in forme personalizzate senza comprometterne le caratteristiche foto-ottiche.

 

Creapearl 2 Anterior

I denti anteriori Creapearl 2 sono disponibili in molte forme e presentano una colorazione molto vivace. Suggestive sono anche la stratificazione analoga a quella naturale, con opalescenza, fluorescenza e traslucenza elevate, e le strutture di superficie identiche a quelle naturali concepite da Willi Geller.
 

Creapearl 2 Posterior

La linea di denti posteriori Creapearl 2 è dotata di un’elevata resistenza all’abrasione e un'altissima resistenza contro le forze occlusali elevate. I diatorici sono stati creati dal maestro dell'odontotecnica Dieter Schulz (†), con la sua grande esperienza nella tecnica di ceratura NAT/NFR, in base al compasso occlusale. Grazie a questo concetto di montaggio facile da seguire e al design multifunzionale della superficie occlusale (con spazi liberi nell’occlusione) è possibile realizzare tutti i tipi di montaggio dentale e tutte le situazioni occlusali.

I VANTAGGI DI CREAPEARL 2:

  • Forma del dente dal carattere forte, utilizzabile universalmente e adattabile individualmente
  • Linea di denti anteriori e posteriori con colori e funzioni naturali
  • Colorazioni vivaci e brillanti con effetto di profondità
  • Accenno di colletto per una maggiore naturalezza del montaggio e della configurazione delle papille ("Geller Wing")
  • Struttura morfologica e funzionale dei rilievi della superficie occlusale
  • Eccellente resistenza all’abrasione
  • Per applicazioni universali per protesi parziali e totali
Creation 5er Tooth Cabinet (for maximum 300 Sets)

Principi di montaggio

  • Per tutti i concetti di montaggio correnti, secondo le regole della guida meccanica dente/articolare
  • Impostazione con rapporto di dente a dente o di dente a due denti
  • Occlusione equilibrata

Tipo A Anatomic: denti anteriori superiori con colletti leggermente separati

Il dente protesico come perfetta imitazione anatomica della natura.

Tipo V Vario: denti anteriori superiori per un design individuale

Modellando il margine gengivale è possibile modificare la corona clinica per ottenere un aspetto personalizzato, con o senza molaggio del colletto.

Tipo U: denti anteriori inferiori

I denti anteriori inferiori possono essere utilizzati allo stesso modo del tipo V Vario senza interferire con le caratteristiche anatomiche. Quindi la lunghezza dei denti può essere determinata caso per caso.

RELAZIONE DI CONTATTO IN OCCLUSIONE STATICA

Dynamicline D

Calotta: 140
Inclinazione del tragitto condilare (HCN)
FH 45° / CE 30°
Angolo di Bennett 10°, Immediate Sideshift (ISS) 0,5 mm
Lateroretrusione (LRT) 20°
Retrusione (RT) 0,5 mm

Balanceline E

Calotta: 140
Inclinazione del tragitto condilare (HCN)
FH 30° / CE 15°
Angolo di Bennett 10°, Immediate Sideshift (ISS) 1,0 mm
Lateroretrusione (LRT) 20°
Retrusione (RT) 1,0 mm

Morfologia di costruzione (NAT)
Morfologia funzionale estesa (NFR)
Maestro odontotecnico Dieter Schulz

RELAZIONE DI CONTATTO IN OCCLUSIONE STATICA

Balanceline F

Riduzione basale
Calotta: 140
Inclinazione del tragitto condilare (HCN)
FH 30° / CE 15°
Angolo di Bennett 10°, Immediate Sideshift (ISS) 1,0 mm
Lateroretrusione (LRT) 20°
Retrusione (RT) 1,0 mm

Gnathosline G / Willi Geller
Calotta: 140
Grazie alla forma anatomica e all‘inclinazione dei tubercoli, l'impiego è possibile senza problemi sia per le tecniche combinate che per le protesi totali.

Per saperne di piùMostra meno
Dettagli del prodotto
1000106017
Recensioni
Non ci sono commenti
Potrebbe piacerti anche

Menù

Condividere

Impostazioni

Crea un account gratuito per salvare gli oggetti che ami.

Registrati

Crea un account gratuito per utilizzare le liste dei desideri.

Registrati